Alcudia
Spagna

Alcudia di Maiorca.

Alcudia è una piccola penisola al nord dell’isola di Maiorca, prende il nome dall’omonima cittadella fondata dai romani, con il suo  bellissimo centro storico recintato da mura medievali.

Alcudia vista dalle mura.
Alcudia vista dalle mura.

Abbiamo deciso di soggiornare al centro di Alcudia perché è una piccola cittadina che richiama famiglie o coppie, infatti subito dopo l’orario del pasto serale il centro si svuota ed è molto silenzioso.

In centro ad Alcudia.
In centro ad Alcudia.

Un altro punto per cui abbiamo scelto Alcudia è per come è ben collegata con il resto dell’isola di Maiorca, tutto è facilmente raggiungibile e in poco tempo. 

Le vie del centro storico.

Durante il giorno è molto più facile passeggiare per le vie della città vecchia e, visto che ci sono in giro pochi turisti è piacevole aggirarsi per le vie del centro e ammirare le vetrine dei negozi. 

Centro storico di Alcudia.
Centro storico di Alcudia.

La sera, invece il centro si trasforma completamente, per le vie centrali ci saranno molte più persone, questo perché ci sono molti ristoranti (non solo di cucina spagnola, abbiamo notato tante gelaterie, un pseudo tirolese, ma anche tanti locali di cucina italiana).

Passeggiata sulle mura.

È possibile passeggiare sulle mura medievali della città, l’accesso è gratuito e vi basta solo cercare le scale per salire sulle mura ed iniziare la vostra camminata.

Passeggiata sulle mura di Alcudia.
Passeggiata sulle mura di Alcudia.

Il nostro consiglio è di andarci la sera, per evitare il sole cocente e poter ammirare i tetti delle case del centro storico.

Parroquia de St. Jaume.

La Chiesa di St. Jaume si trova all’interno delle mura della città vecchia. La chiesa originale è crollata nel 1870, ma è stata completamente ricostruita.

Parroquia de St. Jaume.
Parroquia de St. Jaume.

All’interno della parrocchia potete ammirare il rosone, nel museo sono esposti i vari oggetti originali  e al piano superiore, oltre a trovare paramenti sacri originali, potrete avere un colpo d’occhio d’alto della chiesa.

Interno Parroquia de St. Jaume.
Interno Parroquia de St. Jaume.

Per accedere all’interno viene richiesta una “donazione” di € 1,00 a persona per visitare il museo 

Ciutat Romana.

Appena fuori dalle mura, all’incirca alla destra alla Chiesa di St. Jaume,  troverete i resti di una città romana. 

Ciutat romana.
Ciutat romana.

Questi reperti romani sono conservati molto bene, ma l’area da visitare è molto piccola, personalmente non crediamo che valga la pena visitarla.

Nel caso siate degli appassionati e desideriate vedere la città romana, sappiate che il costo del biglietto di ingresso è di € 4,00 ( € 2,50 il ridotto).

Dove fare shopping ad Alcudia.

Nelle vie della città vecchia ci sono vari negozi con souvenir e artigianato locale: oltre all’abbigliamento potrete acquistare gastronomia locale e delle belle ceramiche.

Via della città vecchia di Alcudia.
Via della città vecchia di Alcudia.

Se questo non vi soddisfa, sappiate che il martedì e la domenica mattina nella piazza principale del centro storico si svolge il mercato; qui troverete veramente di tutto: abbigliamento per ogni gusto, bigiotteria, borse di pelle, alimentari e artigianato vario. Nonostante il mercato richiami tanta gente, riuscirete a vedere le bancarelle con facilità. Se non siete veramente interessati ai prodotti, fatelo capire subito: questo ve lo consigliamo perché alcuni venditori hanno dimostrato di avere reazioni molto “calienti” con chi ritengono che gli faccia perdere tempo.

Spiagge di Alcudia.

Subito fuori da Alcudia sarà facile trovare una spiaggia per rilassarvi e fare un bagno nella limpida acqua cristallina del mare.

Platja ad Alcudia.
Platja ad Alcudia.

La nostra prima esperienza balneare, consigliata da locali, è stata Playa de Muro.

A Playa de Muro le spiagge sono di sabbia, potete sia noleggiare un ombrellone con i lettini, che accomodarvi dove più vi piace e, in entrambi i casi, potrete disporre di docce, salvataggio e bar per passare una piacevole giornata di sole.

La spiaggia ci ha colpito positivamente in quanto molto pulita e non abbiamo trovato sigarette o altro.

Vi riportiamo un consiglio che ci è stato dato (anche a Palma) e che pensiamo possa essere utile anche voi: allontanarsi il più possibile dal porto, qui l’acqua del mare non è molto pulita.

Informazioni varie, ma utili.

I parcheggi attorno al centro storico di Alcudia sono gratuiti, durante i giorni di mercato sono un pò pieni, ma un posto si trova.

Anche i parcheggi per le spiagge sono gratuiti e si trovano senza tanta fatica.

Vicino al centro storico di Alcudia c’è il capolinea degli autobus, vi permettono di raggiungere i punti principali dell’isola ad un costo economico, ma sono sempre presi d’assalto dai turisti (qui potete consultare le linee e gli orari). Se non avete voglia di aspettare il vostro autobus a pochi passi di distanza potete prendere un taxi (anche qui abbiano notato molta coda).

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: