Emozioni

  • Museo del Vino

    Museo del Vino – Cantina Zeni

    Il Museo del Vino è un’esperienza da fare se vi trovate sul Lago di Garda e il tempo non è dei migliori per visitare delle città o prendere il sole al lago. Cos’è il Museo del Vino. Il Museo del Vino si trova a Bardolino (VR) nello stabilimento della Cantina Zeni, l’ingresso è gratuito e si divide in 4 settori: Il Museo vero e proprio. Appena entrati vi troverete davanti una piccola esposizione di oggetti d’epoca autentici e in buone condizioni che aiutano capire come erano la raccolta e la lavorazione dell’uva nei secoli scorsi.Questa parte del Museo del Vino è quella che si visita con più calma, molti visitatori…

  • Museo del Fumetto - Spazio Wow

    “Amazing” al Museo del Fumetto – Spazio Wow.

    Siamo riusciti ad andare a vedere la mostra “Amazing” al Museo del Fumetto – Spazio Wow a Milano, nel mese di Ottobre 2020, prima che, purtroppo, chiudessero tutti i musei per l’emergenza sanitaria. A “casa” Facciamo 4 passi ci sono due veri fans del mondo Marvel, Enrico e Sofia;  la piccola di casa è una vera appassionata e vi racconterà direttamente lei le sue impressioni. Ecco la sua esperienza: La mostra “Amazing” al Museo del Fumetto – Spazio Wow. Se siete fan dei fumetti e dei film della Marvel, abbiamo trovato il posto perfetto per voi: la mostra Amazing al Museo del Fumetto – Spazio Wow. Il Museo del Fumetto…

  • Kitesurf sul lago di Como.

    Kitesurf sul lago di Como.

    In estate abbiamo sempre voglia di scoprire nuove attività e se si svolgono in acqua è tanto meglio, quindi perché non provare il Kitesurf sul lago di Como? Cos’è il kitesurf? Se avete visto qualcuno praticare questo spettacolare sport, non fatevi ingannare dall’apparenza: una volta appresi i rudimenti, il kitesurf è più facile di quanto sembri e vi garantirà tanto divertimento! Il Kitesurf, in poche parole, è una tavola trainata da un grosso aquilone che sfrutta il vento, l’aquilone viene guidato da una barra manovrata dal surfista e, una volta presa confidenza con il mezzo, surferete sull’acqua a velocità niente male e riuscirete a fare anche dei salti acrobatici .…

  • Elefante al Parco delle Cornelle.

    Parco delle Cornelle.

    Un luogo che sicuramente farà felici i vostri figli, anche quelli un pò più grandi, è il Parco delle Cornelle. Il Parco è a pochi chilometri da Bergamo, ma si raggiunge facilmente anche da Milano (se non avete il navigatore sul sito del parco potete trovare le indicazioni stradali). Che animali andiamo a trovare. All’interno del Parco delle Cornelle ci sono tantissimi tipi di animali diversi, dagli elefanti alle giraffe, ma le star indiscusse sono sicuramente i felini: se davanti ad uno struzzo i bambini sono incuriositi, davanti alle tigri i bambini vanno in estasi! Gli animali all’interno del parco sono visibilmente ben curati e non vengono obbligati a mostrarsi…

  • Quadro giapponese con fiori di ciliegio.

    Impressioni d’Oriente – Mudec.

    Se siete attratti dal Giappone, dalla sua cultura, dalla sua arte e dai suoi manufatti sappiate di essere affetti da “Giapponismo”, noi lo abbiamo scoperto il week end passato andando a visitare la mostra Impressioni d’Oriente al Mudec. La mostra. Come si può intuire dal nome della mostra, durante la visita si scoprirà come da dopo il 1865 circa in poi, periodo di fine dell’auto isolamento voluto direttamente dal Giappone ed apertura obbligata di due porti della terra del Sol Levante imposto dagli Stati Uniti, l’occidente incontra questa terra completamente sconosciuta e ne rimane affasciato. In Europa il centro di questa ammaliamento per l’oriente è soprattutto Parigi; infatti sono soprattutto…

  • Anello esposto al Must.

    Must – Museo del Territorio.

    Il Must – Museo del Territorio è un piccolo museo che non parla solo di Vimercate, ma anche dei paesi vicini e che appartengono alla zona Brianza Est. Il museo occupa una parte della settecentesca Villa Sottocasa a Vimercate, l’ala dedicata al museo è completamente restaurata e non è molto grande: ha 14 piccole sale di esposizione. Le sale. Si inizia il giro parlando della storia dei paesi interessati: dalle necropoli venute alla luce durante scavi archeologici, al medioevo, all’unità d’Italia fino ai giorni nostri. Si rimane colpiti da come siano stati restaurati bene i reperti trovati vicino a casa nostra. Oltre alla storia si rimane stupiti da tutte le…

  • Bungee Jumping!

    Dopo l’esperienza della simulazione di volo abbiamo deciso di provare qualcosa di più adrenalinico… il bungee jumping! L’idea è stata talmente audace che di tutta la famiglia solo Enrico è stato il coraggioso da fare il salto nel vuoto. Per fare quest’esperienza c’è l’imbarazzo della scelta sul luogo e sulle altezze, noi abbiamo scelto di farla sulla torre di 20 metri di Top Tower, che si trova all’interno del Parco Avventura di Torre Boldone (BG) perché facilmente raggiungibile da casa nostra ed il costo è di € 25,00 a salto. I preparativi. Prima di fare il salto un ragazzo dello staff farà salire su una bilancia per prendere nota del…

  • Concerto Maneskin.

    I Måneskin in concerto: noi c’eravamo!

    I Måneskin hanno sempre affascinato tutta la famiglia, li abbiamo conosciuti tramite il programma X factor (noi eravamo convinti che avrebbero vinto loro quell’edizione), ma negli anni abbiamo continuato a seguirli ed abbiamo deciso di far provare l’emozione di un concerto alle nostre ragazze che sono due fans sfegatate. Come annunciato sui social ieri (non ci seguite?… Male! Ma potete recuperare con “mi piace” su Facebook e con “segui” su instagram) siamo andati al concerto, ed ultima data del tour, dei Måneskin che si è tenuto ieri sera (14 settembre) al Carroponte di Sesto San Giovanni. In attesa del concerto. Hanno aperto i cancelli alle 19,00 con orario di inizio…