
Chinatown e Little Italy a New York.
Chinatown e Little Italy sono due quartieri molto famosi che si trovano, entrambi, nella parte bassa di Manhattan, sono uno attaccato all’altro e sono facilmente raggiungibili tramite metropolitana.
Chinatown.
Andare a visitare la Chinatown di New York è un po’ surreale, all’improvviso si è circondati da negozi, banche, banchi della frutta cinesi e la maggior parte delle attività riporta solo scritte con caratteri cinesi.

Il fascino di Chinatown è di ritrovarsi all’improvviso in un’altra città, sembra di essere stati catapultati in un altro paese perché si è circondati soprattutto da persone di origine asiatica, furgoni con scritte in cinese, da cibo asiatico e come detto sopra le insegne delle attività sono scritte in cinese.

Se siete a Chinatown provate ad assaggiare qualcosa di tipico cinese nei numerosi ristoranti o nei chioschetti con street food.

Se avete dubbi sull’igiene di questi ambulanti, sappiate che su tutti i baracchini facevano bella mostra le targhe con le licenze concesse dall’autorità newyorkese, con tanto di codice QR per chi volesse approfondire.
Noi abbiamo acquistato delle polpettine dolci, e vi assicuriamo che erano buone e senza “effetti collaterali”.
Little Italy
Come ben sappiamo Little Italy fino a qualche decennio fa era un quartiere popolato per la maggioranza da immigrati italiani e pullulante di ristoranti, pasticcerie, alimentari, fruttivendoli gestiti da nostri connazionali emigrati in America.

Ai giorni nostri buona parte del quartiere è diventata estensione del quartiere Chinatown adiacente.

Di Little Italy ritroviamo molti ristoranti, qualche gastronomia, ma soprattutto una pittoresca chiesetta del Preziosissimo Sangue a Baxter Street.

La chiesa è dedicata a San Gennaro, santo al quale il quartiere dedica una festa con tanto di processione nel mese di Settembre, ed il suo interno è un tripudio (non proprio sobrio) di statue di santi dai colori sgargianti, candele rosse, ex-voto e dediche appese ai muri, sulla falsa riga di quanto possiamo trovare in qualche chiesa del sud Italia.

Vi consigliamo di visitare questi due quartieri? Se avete a disposizione qualche giorno in più e avete voglia di provare l’esperienza di essere “catapultati” dall’altra parte del globo è ciò di cui avete bisogno.
Come ben sappiamo il cibo a New York non manca, ma cogliete l’occasione per andare a Chinatown per testare qualche cibo asiatico nuovo, ancora sconosciuto dalle nostre parti, e se vi manca la nostra cucina mediterranea provate i ristoranti italiani, con le loro tovaglie a quadretti rossi, di Little Italy.

