Cosa mangiare a Maiorca? Pam amo oli.
Cibo,  Cosa mangiare a...

Cosa mangiare a Maiorca.

“Cosa mangiare a Maiorca” è fra i primi pensieri che ci è passato per la mente quando abbiamo iniziato ad organizzare il nostro viaggio. E siamo sicuri di non essere i soli! 😁

Pa amb oli al pesce (salmone e merluzzo affumicato).
Pa amb oli al pesce (salmone e merluzzo affumicato).

Ecco cosa mangiare a Maiorca:

Paella.

La paella è sicuramente il piatto iberico più conosciuto. Non ha niente a che vedere con il nostro risotto, i loro sapori non sono comparabili.

Cosa mangiare a Maiorca? Ovviamente la Paella con pollo e chorizo.
Cosa mangiare a Maiorca? Ovviamente la Paella con pollo e chorizo.

Esistono tanti tipi di paella: se non vi piace il pesce potete gustarla con il pollo o chorizo, se siete vegetariani potete cercare la paella che fa al caso vostro e, se vi piacciono i sapori decisi, la paella negra (cioè col nero di seppia) è quella che fa per voi.

Pa amb oli.

Pa amb oli significa “pane con olio“ e consiste in pane moreno (tipico maiorchino) condito di base con olio e pomodoro, ma esistono anche varianti gustose con aggiunta di pesce e/o verdure.

Pa amb oli alle verdure.
Pa amb oli alle verdure.

Nella sua semplicità è un piatto molto gustoso e da provare.

Empanada.

Empainada
Empainada.

L’empanada è un fagottino di pasta con ripieno di carne di agnello, abbiamo notato che in base a chi lo cucina il sapore può essere più o meno deciso. Questo è l’alimento ideale da portarsi in spiaggia per pranzare. 😋

Cocarroi.

Anche il cocarroi è un fagottino di pasta, ma con ripieno di verdure. I cocarroi che abbiamo assaggiato noi aveva un buon sapore deciso.

Allioli.

L’allioli è una salsa con ingrediente principale l’aglio.

Cosa mangiare a Maiorca? La salsa allioli di sicuro!
Cosa mangiare a Maiorca? La salsa allioli di sicuro!

Nonostante la predominanza dell’aglio, la salsa è buonissima spalmata su un pezzo di pane e difficilmente la dimenticherete (anche chi vi sta accanto).

Tapas.

Le tapas sono stuzzichini che vengono serviti come accompagnamento nei bar. Vengono servite in piccole ciotole e, generalmente, sono olive, frittata, formaggi e altro ancora.

Ad Alcudia vengono servite 6 tapas al costo di € 24/25 per due persone.

Polpo alla gallega.

Il polpo à la gallega è un piatto semplice ma saporitissimo, che viene preparato per feste o occasioni speciali. 

Polpo alla gallega.
Polpo alla gallega.

Si tratta di un polpo lessato che viene insaporito con un mix di paprika dolce e peperoncino piccante, servito sopra un letto di patate bollite.

Ensaimada.

Dopo tanti piatti salati vi presentiamo un dolce tipico: l’Ensaimada. 

Ensaimada.
Ensaimada.

L’ensaimada è un dolce a forma di spirale, di solito cosparso di zucchero a velo ed è disponibile in varie versioni: vuoto (il nostro preferito), ripieno di crema pasticciera, crema al cioccolato o cabello de angel (una specie di marmellata di zucca).

L’ensaimada è facile da trovare, lo noterete ovunque appoggerete gli occhi (negozi specializzati, forni e supermercati).

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: