
Curry Giapponese – la ricetta.
La prima volta che abbiamo mangiato il curry giapponese è stato nel 2005 a Tokyo, era nella lista delle cose da assaggiare.

Sara ne è rimasta subito estasiata al primo assaggio, Enrico dopo un primo approccio di diffidenza (come direbbe lo Chef Barbieri a vederlo sembra un mappazzone) si è subito ricreduto.
In questo periodo non ci è possibile muoverci tra comuni, quindi un viaggio in Giappone è da escludersi, ma se desiderate assaggiare il Curry Giapponese potete preparavelo a casa.
Ingredienti.
(Per 4 persone)
Riso per sushi.
Preparato per salsa curry.
400 gr carne di vitello
4 carote
2 patate grandi
1 cipolla grande
1,2 lt di acqua.
Procedura ricetta Curry Giapponese.

Procedura curry giapponese.
Vi assicuro che la preparazione di questa ricetta è molto facile e veloce.
1. Scaldate una padella con un filo d’olio, quando è caldo rosolate carne e verdure.
2. Aggiungere l’acqua e continuare la cottura per altri 15 minuti (controllate che gli ingredienti siano cotti in base ai vostri gusti).
3. Aggiungere il preparato per la salsa curry tagliato a pezzettini e continuate a mescolarlo agli altri ingredienti finché non si è sciolto bene e continuate la cottura per altri 5 minuti.
4. La cottura del curry giapponese è finita, non vi resta che impiattarlo con il riso (vi sconsiglio di mettere il sale nel riso, il primo motivo è che i giapponesi lo mangiano insipido, il secondo è che il curry è molto saporito e rischiate di eccedere).
5. Buon appetito!
Procedura cottura riso per assorbimento.
Per questa ricetta, personalmente, preferisco utilizzare riso per sushi, ma se non lo avete in casa potete utilizzare un riso adatto per risotti con il chicco piccolo.
Prima di procedere dovete sapere che per la cottura perfetta ad assorbimento le proporzioni sono un parte di riso ed una e mezza di acqua (1:1,5), aiutatevi misurando questi due ingredienti con un bicchiere.
Iniziate a lavare e girare con le mani il riso in acqua fredda, ripetete questa operazione finché l’acqua non diventa limpida.
Mettete il riso in una pentola e copritelo con il quantitativo di acqua necessaria, coprite con un coperchio e con fiamma alta aspettate fino a quando vedrete uscire dai lati il vapore.
E’ importante che NON leviate il coperchio, ma abbassate la fiamma e fate cuocere per 10 minuti.
Una volta terminate la cottura spegnete i fuochi e lasciate riposare il riso per altri 10 minuti, lasciando sempre il coperchio al suo posto.
Dove trovare gli ingredienti.
Il riso per il sushi, fortunatamente, si trova anche nei supermercati dietro casa, il prezzo non è dei più economici e volendo è sostituibile con riso per risotti a chicco piccolo.
Il preparato per salsa curry (che, come potrete immaginare, è l’ingrediente essenziale) si trova facilmente nel reparto dei cibi etnici dell’esselunga.
Gli ingredienti etnici che vi proponiamo in questa ricetta sono tutti reperibili negli oriental market a costi inferiori rispetto ai supermercati.
Varianti.
Noi abbiamo provato a fare una versione di curry giapponese con il pollo e non era niente male, bisogna prestare attenzione alla durata della cottura perché, purtroppo, come carne tende ad asciugarsi e a diventare stopposa.
Un’ottima alternativa vegetariana è di eliminare la carne e aggiungere le vostre verdure preferite, con strisce di cipolla e i fagiolini può essere una variante gustosa.

