Harry Potter Studios.
Inghilterra,  Viaggi

Harry Potter Studios.

Vi vogliamo confidare un segreto-non segreto: tutta la nostra famiglia è super fan di Harry Potter!

Harry Potter Studios.
Harry Potter Studios.

Tutti e quattro siamo dei Potterhead d’eccezione (pensate a un gadget qualsiasi relativo a questa saga… noi sicuramente ce l’abbiamo) e quindi non abbiamo perso l’occasione di visitare gli Harry Potter Studios durante un viaggio a Londra nell’estate del 2018.

Cosa sono gli Harry Potter Studios.

Visitare gli Harry Potter Studios della Warner Bros a Londra vi permette di vedere con i vostri occhi le scenografie, gli oggetti di scena, i costumi e gli effetti speciali usati durante le riprese dei film dedicati al maghetto più famoso degli anni 2000.

Perché visitarli.

Il motivo principale lo abbiamo già detto all’inizio: se siete un vero Potterhead, qui sarete letteralmente calati nel mondo magico creato da J.K. Rowling. 

Harry Potter Studios: Il sottoscala-cameretta di Harry.
Il sottoscala-cameretta di Harry.

Un altro motivo valido che può incuriosirvi per andarci, anche se non siete dei fan scatenati di HP o non conoscete bene la saga, è se siete affascinati dagli effetti speciali e siete curiosi di vedere da vicino i set utilizzati nei film.

Una volta entrati, seguirete un percorso che vi farà passare davanti al famoso sottoscala in cui è ricavata la “camera da letto” del povero Harry e poi sarete subito proiettati nella grande sala mensa del castello di Howgwarts: è proprio qui che venivano girate tutte le scene dei banchetti e dei festeggiamenti.

Harry Potter Studios: Vestiti di scena di Harry, Hermione e Ron.
Vestiti di scena di Harry, Hermione e Ron.

Avrete modo di vedere, tra le tante cose, il dormitorio maschile di Griffondoro, il laboratorio di pozioni di Severus Piton, la casa dei Weasley, il binario 9 3/4 con tanto di treno Howgwarts Express (su cui potete salire), il quartiere con la casa degli zii di Harry, Diagon Alley con tutti i negozi. 

Chiude il tour una riproduzione in scala del castello di Howgwarts che veniva utilizzato per tutte le riprese aeree. 

Harry Potter Studios: Bacchette magiche.
Bacchette magiche.

In tutti gli ambienti che visiterete sono presenti oggetti di scena impiegati sul set: dai costumi, alle bacchette, alle divise di Quidditch, alle maschere inquietanti dei Mangiamorte, ai veicoli strampalati come la macchina volante dei Wisley o l’autobus a 3 piani Nottetempo che si vede sfrecciare a velocità supersonica per le strade di Londra, alle statue degli scacchi che si vedono nel primo film, ecc. 

Il nottetempo.
Il nottetempo.

Il tour degli Harry Potter Studios è fatto molto bene, si riuscirà a vedere tutto senza avere mai il dubbio di aver saltato qualcosa.

Esperienza interattiva.

Tra le cose positive di questa visita è che in biglietteria vi verrà consegnato un passaporto a tema e con i vostri figli potrete cercare lungo il percorso dell’esposizione i timbri a impressione (non c’è inchiostro, ma si premono per lasciare il disegno), si troveranno dei piccoli indovinelli.

Harry Potter Studios: Diagon Alley.
Diagon Alley.

Potrete farvi fotografare mentre con il “vostro” carrello raggiungete il binario 9 e 3/4 traversando il muro, potrete sollevare la scopa volante pronunciando “up”  

Burrobirra, cioccorane e caramelle tutti i gusti + 1.

All’interno degli Harry Potter Studios c’è un bar dove potete sedervi e degustare la burrobirra ufficiale (noi non ce la siamo fatta mancare e si è creata la discussione perché Enrico sostiene che si tratti di crodino con panna, secondo Sara la burrobirra è molto molto più dolce). 

Volete un dolcetto?
Volete un dolcetto?

Siete incuriositi dai dolcetti visti nei film della saga? Non disperatevi, ovviamente, durante il giro troverete degli stand dove acquistarli, oppure prima di uscire c’è il passaggio obbligatorio dal negozio di souvenir ufficiali dove potrete comprare di tutto e di più.

Dove acquistare i biglietti.

I biglietti vanno acquistati prima on line, prenotando data e ora di ingresso, e riceverete un’email da stampare e presentare in biglietteria prima dell’ingresso. 

Harry Potter Studios: Il "modellino" di Hogwarts.
Il “modellino” di Hogwarts.

Avete letto bene: non potete andare in biglietteria e comprarli in loco, l’unica possibilità è l’acquisto on line sul loro sito

Esistono varie tipologie di biglietti di ingresso, scegliete quello più idoneo a voi.

Se non vi sentite sicuri di fare questo acquisto in autonomia sappiate che esistono agenzie on line che vi offrono dei pacchetti ingresso e trasporto pullman di andata e ritorno (ovviamente ad un costo molto elevato, quasi imbarazzante!).

Harry Potter Studios: L'aula di pozioni.
L’aula di pozioni.

Noi abbiamo escluso questa opzione per permetterci di visitare gli Studios con calma e, soprattutto, avere tutto il tempo necessario per scegliere senza fretta gli acquisti da fare nello shop; per farvi capire quanto ce la siamo presa comoda, per fare il tour sono previste circa 3 ore, noi ce ne abbiamo messe 5!

Come raggiungere gli Harry Potter Studios.

Gli studios si trovano a nord ovest di Londra e sono facilmente raggiungibili in autonomia con i mezzi pubblici (se non ve la sentite di andare all’avventura, vi ricordiamo che ci sono dei tour che offrono ingresso e trasporti): dalla stazione ferroviaria di London Euston si prende un treno fino alla stazione di Watford Junction, il percorso dura circa 20 minuti e il costo del biglietto andata/ritorno va dalle 12 alle 19 £ a seconda della fascia oraria e del tipo di biglietto. 

Lettere di Hogwarts per Harry.
Lettere di Hogwarts per Harry.

Giunti a Watford Junction troverete subito fuori dalla stazione i classici bus inglesi a due piani, decorati con motivi a tema Harry Potter, che al prezzo di 3£ andata/ritorno vi portano agli Studios in 15 minuti. 

Non preoccupatevi perché il tutto è molto facile e ben segnalato.

Per noi è stata una bellissima esperienza, nel caso siate andati anche voi agli Harry Potter Studios di Londra fateci sapere se anche per voi è stata positiva.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: