
Kitesurf sul lago di Como.
In estate abbiamo sempre voglia di scoprire nuove attività e se si svolgono in acqua è tanto meglio, quindi perché non provare il Kitesurf sul lago di Como?

Cos’è il kitesurf?
Se avete visto qualcuno praticare questo spettacolare sport, non fatevi ingannare dall’apparenza: una volta appresi i rudimenti, il kitesurf è più facile di quanto sembri e vi garantirà tanto divertimento!
Il Kitesurf, in poche parole, è una tavola trainata da un grosso aquilone che sfrutta il vento, l’aquilone viene guidato da una barra manovrata dal surfista e, una volta presa confidenza con il mezzo, surferete sull’acqua a velocità niente male e riuscirete a fare anche dei salti acrobatici .
Kitesurf sul lago di Como.
Perché fare kitesurf sul lago di Como? I motivi sono tanti.
Per primo direi la vicinanza da Milano; come secondo, che i paesi dove il vento soffia costante, Dervio e Colico, sono facilmente raggiungibili anche in treno; infine, anche se forse è il motivo più importante, in questi paesi ci sono veramente tante scuole di kitesurf tra cui scegliere, che perderete una giornata intera solo per decidere quella che fa al caso vostro.
Dervio e Colico.
Dervio e Colico sono i due paesi del Lago di Como con gli spot (spiagge da cui partire per lasciarsi tra le onde dominando la forza del vento) più famosi per questo genere di sport acquatico.

Queste due località sono sempre state famose per la loro “ventosità” e, infatti, oltre a numerose scuole di kite sorte negli ultimi anni, troverete “storiche” scuole di Windsurf e barca a vela.
Per fare kite surf a Dervio e Colico l’ideale è andare nel pomeriggio per sfruttare la breva (vento termico che viene da sud) ed è l’ideale sia per principianti che per esperti perché è un vento molto costante.
Valmadrera.
Valmadrera si trova sulla costa di lago di fronte a Lecco e, al contrario dei paesi sopra citati, qui si può sfruttare il vento tivano che soffia dal mattino presto.
Questa zona è consigliata agli esperti in quanto il vento soffia abbastanza forte, ma non è insolito che cali all’improvviso; inoltre non ci sono scuole o servizi di assistenza che possono offrire soccorso in caso di necessità.
Gera Lario
Questo spot si trova sulla sponda opposta a Colico, quindi anche qui il vento che si sfrutta è la breva e sono presenti dei centri per fare lezione o noleggiare l’attrezzatura.
Perché fare kitesurf.
Non esiste un solo motivo per fare Kitesurf sul lago di Como, ma tra i tanti che ci vengono in mente è che è un’attività fisica che fa sicuramente bene alla salute, che si svolge all’aria aperta e che è divertente… e dopo il lungo lockdown che abbiamo passato in casa, questi sono sicuramente incentivi più che validi.

