
Libro: I bambini alla scoperta di Milano.
“I bambini alla scoperta di Milano” è un libro che è principalmente dedicato ai nostri figli, ma è interessante anche per noi che abbiamo qualche annetto in più (non entriamo troppo nel dettaglio, ma sappiamo bene che l’importante è sentirsi giovani dentro! 😝).

A chi è consigliata la lettura.
Come abbiamo già detto: il libro “I bambini alla scoperta di Milano” è una lettura dedicata ai più piccoli, personalmente crediamo che il testo sia indicato a partire da bambini della terza elementare in su.
Per i bimbi più piccoli sarebbe una lettura difficile e che li annoierebbe, nonostante questa “guida” contenga dei giochini da fare per rendere tutti partecipi nella scoperta della città.
Perché ci piace il libro “I bambini alla scoperta di Milano”?
I disegni.
Il primo motivo che ci viene in mente sono i disegni che sono molto simpatici, l’attenzione non si concentra solo su di loro, anzi aiutano a ritrovare il luogo menzionato nel testo (che di solito è breve ma scritto in maniera semplice).
Come viene narrata la storia.
Un altro motivo valido è che, oltre a proporre degli itinerari, il libro narra anche la storia di Milano e dei suoi edifici più importanti. Nonostante la storia non sia sempre la materia preferita dei ragazzi a scuola, qui viene narrata brevemente, ma non saltando i punti salienti che hanno reso Milano la città che è oggi.
Libro “interattivo”.
Un’altra cosa carina di questo libro è che, per i luoghi che si stanno visitando, ci sono dei giochi o delle domande attinenti per divertirvi e rendere partecipi i nostri piccoli durante la visita della città… non preoccupatevi: in ogni caso troverete anche le soluzioni in fondo al libro.
Cosa ne pensiamo.
Come avrete già capito questo libro ci è piaciuto molto e ne esistono altri dedicati alle più importanti città italiane (quando decideremo di visitarne qualcuna, sicuramente prenderemo i relativi libri di questa collana, che senz’altro renderanno la nostra esperienza più interessante e più divertente allo stesso tempo).
La nostra copia del libro non è recente ed il prezzo riportato sul retro di copertina è di € 14,00, un costo non proprio esiguo, ma potete cercare se la vostra biblioteca ha una copia per il prestito (abbiamo controllato sul sito del nostro sistema bibliotecario ed è disponibile).

