Nave Costa Fortuna.
Francia,  Spagna

Nel mediterraneo sulla Costa Fortuna. #1

Quest’anno volevamo una vacanza che ci permettesse di vedere alcune città senza preoccuparci di passare tanto tempo alla guida o a prendere troppi mezzi, e così la nostra scelta è ricaduta su una crociera.

La grandissima Costa Fortuna.
La grandissima Costa Fortuna.

Un giro nel Mar Mediterrano.

Abbiamo deciso di rimanere nel Mediterraneo e, partendo dal porto di Genova, siamo saliti sulla Costa Fortuna di Costa Crociere ed abbiamo toccato Marsiglia, Tarragona, Palma di Maiorca, Ibiza e Olbia.

Itinerario della Crociera che abbiamo fatto.
L’itinerario della crociera che abbiamo fatto (foto dal sito costacrociere.it).

Come arrivarci.

Abbiamo raggiunto il porto di Genova in macchina, scelta un pò obbligata perché siamo partiti di venerdì e la mattina ho lavorato; noi siamo andati diretti all’indirizzo del parcheggio (che avevamo prenotato e pagato on-line al costo di € 110,00), invece bisogna andare direttamente all’ingresso dove c’è la nave (per fortuna ci hanno accompagnato ;)) .

Qui si scaricano le valigie e la macchina viene presa in consegna dal personale del parcheggio: non ci si deve preoccupare davvero di nulla.

Per chi non volesse lasciare la macchina inutilizzata per una settimana in un parcheggio, si può raggiungere Genova in treno, oppure potete prenotare i servizio trasferimenti pullman della Costa Crociere che passa per dei punti di incontro e porta direttamente al porto.

Prima di salire sulla nave.

Una volta scesi dalla macchina, i bagagli (che devono essere già provvisti delle etichette fornite assieme ai documenti di imbarco) vengono presi in carico dal personale addetto per essere “recapitati” direttamente fuori dalla propria cabina.
Abbiamo fatto un po’ di file: ingresso al porto, ingresso scaglionato per numeri (appena scesi dalla macchina ci è stato consegnato un cartoncino con un numero – bisogna prestare attenzione al numero non al colore, che verrà chiamato per poi mettersi in coda nelle varie sezioni) per controllo delle borse e/o bagaglio a mano, per controllare i documenti di imbarco (che si stampano comodamente da casa effettuando il check-in on line qualche giorno prima collegandosi al sito Costa esattamente qui) ed i documenti di identità.

L’ultima fila sarà quella per l’ingresso alla nave, dove vi scatteranno una foto che servirà agli addetti alla sicurezza per identificarvi al rientro dalle escursioni)… ed infine eccovi dentro la Costa Fortuna!

Dentro una nave da crociera.

Una volta entrati potete andare direttamente in camera a rilassarvi: la porta sarà aperta e si troveranno sul letto i badge (che servono per identificarvi quando si sale e scende dalla nave, per poter aprire la porta della stanza e per pagare gli extra), i giubbotti di salvataggio, alcune note informative.
Prima di lasciare il porto, gli altoparlanti annunceranno l’esercitazione di sicurezza.

Qui ci saranno un pò di confusione e ressa: si raggiunge il punto di raggruppamento che è indicato sulla porta della propria cabina, ci sarà tantissima gente e non mancherà sicuramente il furbo che cercherà di passarti davanti (nel nostro caso c’era un genio che aveva con sè tutte le tessere dei parenti, ma gli è andata male: è stato fermato dagli addetti alla sicurezza, perché devono essere sicuri che tutti i passeggeri partecipino all’esercitazione, ha comunque aspettato che Rebi ed io passassimo il nostro badge e poi è stato raggiunto dalla sua famiglia e ha reso le tessere ai legittimi proprietari).
Le prove durano poco ma la confusione è tanta, quindi bisogna essere molto zen e non prendersela per non iniziare male le proprie meritate vacanze!

Finalmente si parte.
Finalmente si parte.

Si salpa ed inizia il viaggio!

Poco dopo le prove la nave lascerà il porto. Dagli altoparlanti della nave partono le note di “Con te partirò” di Andrea Bocelli e la sirena emette tre lunghi suoni per salutare il porto. Noi siamo saliti sul ponte a vedere il paesaggio della città che pian piano si allontana… è molto emozionante!

Qui trovate la seconda parte del nostro viaggio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: