Matrioske
Russia

Shopping a Mosca: dove andare.

In ogni viaggio che facciamo ci piace portare a casa qualcosa che non si trova facilmente dalle nostre parti. Già prima di partire per la Russia avevamo le idee chiare: lasciare spazio in valigia per le matrioske e la vodka.

Matrioske
Matrioske.

A Mosca non mancherà l’occasione di fare shopping, ci sono tanti negozi e centri commerciali, ma quello che vi suggeriamo sono posti che si trovano solo in questa città e sarà praticamente impossibile replicarli altrove.

Colbacchi
Colbacchi.

Mercatino Izmailovo.

Le mura del parco Izmailovo.
Le mura del parco Izmailovo.

Il mercatino di Izmailovo è distante dal centro di Mosca, ma è facilmente raggiungibile con la metropolitana (fermata Partizanskaya, linea 3; usciti dalla metropolitana attraversate i complessi di vari hotel in palazzi molto alti, e subito vedrete le mura del parco; se non siete sicuri vi basterà seguire il flusso di persone); si trova all’interno di un parco ed è circondato da mura di un castello medievale (non sono sicura che la struttura sia antica, ma è molto scenografica).

Bancarelle con bellissimi souvenir.
Bancarelle con bellissimi souvenir.

Il mercato è suddiviso in più parti:

  • banchetti di legno molto curati che espongono vari souvenir, dalle matrioske alle spille, tutto ad un prezzo molto conveniente;
  • negozi che vendono prodotti più costosi come orologi, repliche di uova Fabergè e cimeli soviet o della seconda guerra mondiale, qui difficilmente sono esposti i prezzi in vetrina;
  • mercato delle pulci (purtroppo io – Sara – non ne sono mai rimasta affascinata, ma Enrico quando ne visita uno lo fa con gli occhi che brillano), questa parte è un po’ confusionaria in quanto ci sono sia dei banchetti che vendono dal cibo agli oggetti di modernariato (abbiamo visto un banchetto che vendeva teste d’aglio vicino a delle bambole da film horror), sia persone anziane che sopra un telo appoggiato direttamente a terra vendono i pochi oggetti che possiedono (anche una singola scarpa).
  • street food, quando lo abbiamo visitato noi c’era anche la possibilità di assaggiare qualche cibo cotto al momento; non erano tantissimi banchetti, ma il profumo era molto invitante!
Street food al mercato.
Street food al mercato.

Noi abbiamo visitato Izmailovo di domenica mattina: infatti ci è stato consigliato di visitarlo nel week end, perché in settimana non tutti i banchetti sono aperti. Non c’è molta ressa e si riesce a visitarlo molto bene e con calma e riuscirete a fare acquisti ad ottimi prezzi.

Mercatino delle pulci.
Mercatino delle pulci.

Centro Commerciale Gum.

Esterno facciata del Centro Commerciale Gum.
Esterno facciata del Centro Commerciale Gum.

Di questo bel centro commerciale all’interno della Piazza Rossa vi abbiamo già parlato qui, il solo passeggiare per i corridoi vale la pena: la struttura è molto bella e luminosa e le varie gallerie sono addobbate con riferimento alla stagione o la festività più prossima.

Interno di Gum.
Interno di Gum.

I negozi all’interno sono soprattutto di marche di lusso, la maggior parte italiane, che trovate ormai in tutti i paesi, ovviamente non c’è solo abbigliamento o profumerie, ma all’interno troverete anche la Gastronomia N°1 (ottimo per acquistare vodka e caviale, ma ci sono anche altri prodotti interessanti). Se lo desiderate potete fermarvi a mangiare il gelato (venduto in tutte le stagioni molto diverso dal nostro) o bere qualcosa per rilassarvi prima di continuare con la visita della Piazza Rossa.

Interno Gum, in questa foto si vedono meglio le decorazioni autunnali.
Interno Gum, in questa foto si vedono meglio le decorazioni autunnali.

Via Arbat.

Arbat vecchia è una via pedonale.
Arbat vecchia è una via pedonale.

A Mosca ci sono due vie Arbat, noi ci riferiamo alla via vecchia pedonale (la via nuova è molto trafficata e si trovano soprattutto catene di attività commerciali disponibili anche a casa), è lunga circa 1 km ed è piena di negozi di Souvenir e di locali e ristoranti dove fermarsi a mangiare.

La statua di Pushkin.
La statua di Pushkin.

Se non avete tempo di andare fino ad Izmailovo, per acquistare ricordi del viaggio vi consigliamo di fare un salto in questa zona, i negozi disponibili sono tanti e molto grandi difficilmente non troverete qualcosa che non vi piaccia!

Via Arbat.
Via Arbat.

Consiglio.

Prima di tornare a casa con kg di caviale per amici e parenti assicuratevi di non eccedere con le quantità (è possibile portarne a casa 125 gr a viaggiatore). Inoltre gli oggetti di antiquariato precedenti agli anni ’40, devono essere dichiarati e prima di rientrare in Italia dovrete pagare le tasse. Vi consigliamo di informarvi bene prima di partire per evitare di pagare multe e che vi venga requisita la merce acquistata.

Se anche voi siete stati in qualche posto carino o particolare a fare shopping a Mosca fatecelo sapere. ;D

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: