• Borgo di Gradara

    Borgo di Gradara.

    Il borgo di Gradara, con il suo castello, le sue mure e la storia dantesca di Paolo e Francesca, è un posto incredibilmente suggestivo e non deve mancare nella vostra lista dei luoghi da visitare a breve. Il castello di Gradara. Una cosa che non dovete assolutamente perdervi nella vostra gita a Gradara è la visita al castello. Appena entrati nel borgo di Gradava vi consigliamo di controllare a che ora parte il prossimo tour guidato per la Rocca Demaniale: i giri sono organizzati dalla Proloco e le guide sono molto brave, cattureranno la vostra attenzione e vi sembrerà che l’ora sia volata in un attimo. Durante la visita del…

  • Limone Sul Garda

    Limone Sul Garda.

    Limone del Garda è tra i borghi più belli e caratteristici di tutto il Lago di Garda. La bellezza di questo piccolo paesino è dovuta al luogo in cui si trova, è incastonato come una gemma ai piedi dei ripidi pendii che si affacciano a strapiombo nella parte nord della sua riva lombarda. Il nome di Limone Sul Garda. Una piccola e interessante curiosità: questo borgo prende il nome non, come credevamo noi, dalle rigogliose piante di limone che vengono coltivate sui ripidi pendii nelle caratteristiche limonaie, ma dal termine latino “limes”, che significa “confine” (perchè è sempre stato terra di confine: prima della Repubblica di Venezia, poi dell’impero Austro-Ungarico).…