-
Cosa mangiare a Maiorca.
“Cosa mangiare a Maiorca” è fra i primi pensieri che ci è passato per la mente quando abbiamo iniziato ad organizzare il nostro viaggio. E siamo sicuri di non essere i soli! 😁 Ecco cosa mangiare a Maiorca: Paella. La paella è sicuramente il piatto iberico più conosciuto. Non ha niente a che vedere con il nostro risotto, i loro sapori non sono comparabili. Esistono tanti tipi di paella: se non vi piace il pesce potete gustarla con il pollo o chorizo, se siete vegetariani potete cercare la paella che fa al caso vostro e, se vi piacciono i sapori decisi, la paella negra (cioè col nero di seppia) è…
-
Cosa mangiare a Lucca… e in tutta la Toscana.
Cosa mangiare a Lucca? Questa è una domanda difficile ma il motivo, invece, è molto semplice: la cucina lucchese, ma in generale tutta quella toscana, ha tanti buoni piatti da offrire. Tordelli Lucchesi. I tordelli sono pasta fresca all’uovo ripiena di carne, biete e aromi e vengono conditi con un buon ragù di carne. Sono molto saporiti, per questo è uno dei piatti preferiti di Enrico. Zuppa Frantoiana. Tra gli ingredienti principali della zuppa frantoiana ci sono: il cavolo nero, la verza, le biete e i fagioli. Solitamente viene servita con dei crostoni di pane toscano, che rendono il piatto veramente unico e saporito. La zuppa a Lucca è una…
-
Cosa mangiare a New York.
A New York è certo che, se si ha un certo languorino, lo si può appagare con molta facilità con tutto il cibo che si desidera… Ed è difficile non cedere alla tentazione di addentare un hamburger carico di ingredienti in un bel diner (i classici locali con le poltrone rosse e i tavolini, tipo Arnold’s del telefilm Happy Days) a Manhattan o di mangiare un hot dog in mezzo alla strada. Noi dal punto di vista culinario ci facciamo tentare molto facilmente e non diciamo mai di no: volete sapere cosa abbiamo mangiato con soddisfazione? Hamburger. Tutti conosciamo gli hamburger! Anche a casa nostra, oltre alle solite catene fast…
-
Cosa mangiare in Russia.
Nel nostro viaggio in Russia abbiamo avuto modo di testare le prelibatezze della cucina russa: noi non ne siamo rimasti affatto delusi, perché ci piacciono i sapori decisi e la cucina non troppo elaborata. Come ormai anche in Italia, non è facile assaggiare i piatti tipici del luogo, ormai vanno di moda le rivisitazioni in chiave moderna delle ricette tradizionali o l’abbandono della tradizione in favore di cucine internazionali, e questo lo abbiamo riscontrato anche a Mosca e San Pietroburgo, ma qualche cosa di tipico siamo riusciti a trovarlo ed assaggiarlo. Borsch. Abbiamo scoperto il borsch, una zuppa con ingrediente principale la barbabietola (un ingrediente che abbiamo anche noi ma…