• Borgo di Gradara

    Borgo di Gradara.

    Il borgo di Gradara, con il suo castello, le sue mure e la storia dantesca di Paolo e Francesca, è un posto incredibilmente suggestivo e non deve mancare nella vostra lista dei luoghi da visitare a breve. Il castello di Gradara. Una cosa che non dovete assolutamente perdervi nella vostra gita a Gradara è la visita al castello. Appena entrati nel borgo di Gradava vi consigliamo di controllare a che ora parte il prossimo tour guidato per la Rocca Demaniale: i giri sono organizzati dalla Proloco e le guide sono molto brave, cattureranno la vostra attenzione e vi sembrerà che l’ora sia volata in un attimo. Durante la visita del…

  • Gubbio.

    La splendida Gubbio.

    Gubbio é uno dei borghi medioevali più noti d’Italia ed é, oltre ad Assisi, una delle classiche mete che vi consigliamo di visitare se deciderete di trascorrere qualche giorno di relax in Umbria e nelle sue terre di antiche tradizioni. Passeggiando mezza giornata per le vie di Gubbio, tra salite e discese, incantevoli vicoletti, ripide scalinate, ci si immerge nella storia di questa città, che ha mantenuto praticamente intatta la sua atmosfera medioevale.  Vi avvisiamo: come già abbiamo avuto modo di sperimentare in altri borghi umbri, anche a qui ci sono salite di varie pendenze in quantità, quindi, oltre che a soddisfare la curiosità del turista, un giro a Gubbio…

  • Visitare Assisi in un giorno.

    Visitare Assisi in un giorno.

    Visitare Assisi in un giorno solo vi permette di vederla con tranquillità in tutto il suo splendore. Ve lo diciamo subito: Assisi è un bellissimo borgo dal quale rimarrete affascinati!  Sicuramente quando si pensa a questa città vi verrà subito in mente San Francesco, infatti la maggior parte del suo turismo viene catturato dalla visita alla Basilica di San Francesco; ma Assisi non è solo questo, perchè ha da offrirvi anche altre bellissime chiese in stile romanico, sarà piacevole perdersi nelle sue stradine curate e ben tenute. Storia (breve) di San Francesco. Nato nel 1182 da padre mercante di stoffe e spezie e da madre di estrazione nobile, trascorre la…

  • Cattedrale di San Lorenzo.

    Cosa vedere in un giorno a Perugia.

    Quest’estate abbiamo deciso di passare le nostre vacanze nel cuore dell’Italia, in Umbria, vi raccontantiamo cosa vedere in un giorno a Perugia. Prima di iniziare il vostro giro, sceglietevi delle scarpe molto comode: il bello di Perugia è che è collocata in cima ad una collina, quindi preparativi a salire e scendere per le strade per godervi questa bella città. Cosa vedere in un giorno a Perugia. Corso Vannucci. Corso Vannucci è la via principale del centro storico di Perugia, passeggiando potrete dare un’occhiata ai negozi per un po’ di shopping per poi arrivare a Palazzo dei Priori e alla Cattedrale di San Lorenzo. Cattedrale di San Lorenzo. Fermatevi a…

  • Chiesa di San Michele in foro a Lucca.

    Lucca, una bellezza toscana.

    Lucca è una bellissima città toscana dall’incredibile fascino storico. Il centro di Lucca non è molto esteso quindi è facile girare per questa magnifica città in una giornata e a piedi. Cosa vedere a Lucca. Vi consigliamo di iniziare la visita di Lucca dalla centrale Piazza Napoleone, una grande piazza che nel periodo estivo ospita il Lucca Summer Festival (in questo festival si esibiscono star della musica internazionali e a volte qui si svolgono le loro uniche date italiane). Dirigetevi verso la Chiesa di San Michele in Foro, la sua maestosità e l’altezza di 4 metri colpirà subito la vostra attenzione; all’esterno potrete ammirare 4 loggiati (file di colonne decorative)…