• Giardino Heller.

    Giardino Heller – Gardone Riviera.

    Passeggiare nel Giardino Heller permette di fare un salto da un paese all’altro, si possono osservare da vicino piante australiane, giapponesi e anche mediterranee senza allontanarsi troppo dallo splendido panorama del Lago di Garda. Ma esattamente cos’è? Il Giardino Botanico Fondazione André Heller è stato ideato dal dentista austriaco, di origine cecoslovacca, Arthur Hruska. Hruska arriva ad inizio del ‘900 sulle coste del Lago di Garda e, affascinato dal luogo e dal clima, si trasferisce a Gardone Riviera. Dal 1912 al 1914 inizia a progettare il giardino botanico, portando specie vegetali da tutto il mondo, e lo sviluppa fino alla sua morte avvenuta nel 1971. Nel 1988 il giardino diventa…

  • Limone Sul Garda

    Limone Sul Garda.

    Limone del Garda è tra i borghi più belli e caratteristici di tutto il Lago di Garda. La bellezza di questo piccolo paesino è dovuta al luogo in cui si trova, è incastonato come una gemma ai piedi dei ripidi pendii che si affacciano a strapiombo nella parte nord della sua riva lombarda. Il nome di Limone Sul Garda. Una piccola e interessante curiosità: questo borgo prende il nome non, come credevamo noi, dalle rigogliose piante di limone che vengono coltivate sui ripidi pendii nelle caratteristiche limonaie, ma dal termine latino “limes”, che significa “confine” (perchè è sempre stato terra di confine: prima della Repubblica di Venezia, poi dell’impero Austro-Ungarico).…