• Dettaglio vetrina Yamato Shop

    La Milano degli otaku.

    Nell’immaginario di molti Milano è una città triste e grigia, ma in realtà è una città che offre molto e riesce ad andare incontro agli interessi  e alle passioni di tutti… proprio di tutti. A Milano si può andare a fare una passeggiata, a fare una merenda in compagnia di bellissimi gatti e può essere anche la Milano degli otaku. La Milano degli otaku. Non sapete chi siano gli otaku? E’ il termine giapponese che identifica persone appassionate di manga, anime, videogame e tutto il merchandising collegato. In famiglia, soprattutto noi adulti, non possiamo definirci otaku ossessivi, ma siamo appassionati soprattutto di manga e negli anni abbiamo visitato (e rivisitato)…

  • I bambini alla scoperta di Milano.

    Libro: I bambini alla scoperta di Milano.

    “I bambini alla scoperta di Milano” è un libro  che è principalmente dedicato ai nostri figli, ma è interessante anche per noi che abbiamo qualche annetto in più (non entriamo troppo nel dettaglio, ma sappiamo bene che l’importante è sentirsi giovani dentro! 😝). A chi è consigliata la lettura. Come abbiamo già detto: il libro “I bambini alla scoperta di Milano” è una lettura dedicata ai più piccoli, personalmente crediamo che il testo sia indicato a partire da bambini della terza elementare in su. Per i bimbi più piccoli sarebbe una lettura difficile e che li annoierebbe, nonostante questa “guida” contenga dei giochini da fare per rendere tutti partecipi nella…

  • Museo del Fumetto - Spazio Wow

    “Amazing” al Museo del Fumetto – Spazio Wow.

    Siamo riusciti ad andare a vedere la mostra “Amazing” al Museo del Fumetto – Spazio Wow a Milano, nel mese di Ottobre 2020, prima che, purtroppo, chiudessero tutti i musei per l’emergenza sanitaria. A “casa” Facciamo 4 passi ci sono due veri fans del mondo Marvel, Enrico e Sofia;  la piccola di casa è una vera appassionata e vi racconterà direttamente lei le sue impressioni. Ecco la sua esperienza: La mostra “Amazing” al Museo del Fumetto – Spazio Wow. Se siete fan dei fumetti e dei film della Marvel, abbiamo trovato il posto perfetto per voi: la mostra Amazing al Museo del Fumetto – Spazio Wow. Il Museo del Fumetto…

  • Chinatown a Milano.

    Chinatown a Milano.

    Come in molte altre grandi città nel mondo, c’è una Chinatown anche a Milano. Visitarla è come essere catapultati all’improvviso dall’altra parte del pianeta ed effettivamente, guardando le insegne dei negozi scritte in cinese, un po’ il dubbio di essere in Cina vi potrebbe anche venire. Dove si trova Chinatown a Milano. Chinatown a Milano è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (fermata della metropolitana verde Moscova e poi si deve fare una breve passeggiata a piedi, invece il tram nr 12 vi lascia all’angolo di Via Paolo Sarpi), se volete raggiungerla in macchina sappiate che si trova in zona traffico limitato. La via principale di questa piccola città cinese…

  • Crazy cat cafè.

    Crazy Cat Cafè a Milano.

    Il luogo ideale per passare un pò di tempo in tranquillità ad ammirare dei bellissimi gatti è il Crazy Cat Cafè a Milano. Cos’è il Crazy Cat Cafè. Il Crazy Cat Cafè non è un semplice locale milanese dove andare a bere o a mangiare qualcosa: è anche la casa di alcuni micioni! Questi padroni di casa sono dei bellissimi gatti senza pedrigree che puoi accarezzare e con cui puoi giocarci assieme… ovviamente se loro lo desiderano! I gatti, oltre ad essere ben tenuti, sono tutti a proprio agio; non sarà insolito vederne qualcuno avvicinarsi per annusarvi e poi andarsene snobbandovi, salire sui tavoli o accucciarsi dove preferiscono. Rebecca e…

  • Quadro giapponese con fiori di ciliegio.

    Impressioni d’Oriente – Mudec.

    Se siete attratti dal Giappone, dalla sua cultura, dalla sua arte e dai suoi manufatti sappiate di essere affetti da “Giapponismo”, noi lo abbiamo scoperto il week end passato andando a visitare la mostra Impressioni d’Oriente al Mudec. La mostra. Come si può intuire dal nome della mostra, durante la visita si scoprirà come da dopo il 1865 circa in poi, periodo di fine dell’auto isolamento voluto direttamente dal Giappone ed apertura obbligata di due porti della terra del Sol Levante imposto dagli Stati Uniti, l’occidente incontra questa terra completamente sconosciuta e ne rimane affasciato. In Europa il centro di questa ammaliamento per l’oriente è soprattutto Parigi; infatti sono soprattutto…

  • Milano

    Milano: cosa vedere in poche ore.

    Milano è Milano… e, anche se si dovesse avere pochissimo tempo a disposizione, vi suggeriamo di approfittare dell’occasione. Può capitare di trovarsi a Milano per poche ore, che sia per impegni di lavoro o causa scalo aereo o treno, vi consigliamo di non lasciarvi sfuggire l’occasione di visitarne almeno il centro. Di seguito vi proponiamo un mini percorso per un veloce approccio con il centro della città meneghina, per muovervi con i mezzo pubblici vi consigliamo di acquistare solo 2 biglietti della metropolitana (andata e ritorno) e poi vi servirà tanta buona volontà per una bella camminata. Duomo di Milano. Emblema di Milano, è giusto iniziare subito da questo edificio…