• Il centro di San Leo e il Forte.

    Borgo di San Leo – Rimini.

    San Leo è un piccolo borgo medievale che si trova su un masso imponente della Valle del Marecchia, a pochi chilometri dal centro di Rimini. Se vi trovate in zona e volete passare una giornata nell’entroterra romagnolo, in alternativa al mare, questo è il posto che fa per voi. Come ci si arriva San Leo dista pochissimo da San Marino, infatti dalla fortezza se ne scorgono le mura. Partendo da Rimini, come noi, non ci impiegherete più di tre quarti d’ora. Anche il tragitto ha il suo fascino: attraverserete vari paesini e i tipici paesaggi di campagna e collina romagnoli.  Consiglio appena arrivati al Borgo di San Leo. Prima di…

  • 5 cose da fare a Rimini

    5 cose da fare a Rimini.

    Ecco 5 cose da fare a Rimini, noi che siamo innamorati della Romagna e in particolare di Rimini (per Sara, invece Riccione per Enrico) le abbiamo provate più di una volta e non ci hanno mai deluso. Qui riusciamo a ricaricare le pile sotto il sole sulle loro spiagge, l’accento dei romagnoli ci fa simpatia, abbiamo sempre mangiato benissimo e abbiamo sempre trovato delle attività da fare la sera. Ecco le nostre 5 cose da fare a Rimini preferite: Prendere il sole. Questa è l’attività preferita di molti, non solo a Rimini, e a noi viene molto bene! 😝 Il bello delle spiagge di Rimini è che sono molto ampie…

  • Ponte Tiberio di Rimini

    Rimini e il suo centro storico romano.

    Ognuno ha la propria città del cuore, noi amiamo un pò tutta la Romagna, ma Rimini e il suo centro storico romano riescono sempre a darci sensazioni positive (le famose good vibes). Andare a Rimini non è solo mare e divertimento serale, questa città ha molto da offrire e il suo centro storico è da non perdere. Tempio Malatestiano. La cattedrale della città è stata costruita per volere della signoria Malatesta, dove prima sorgeva la cappella di Santa Maria in Trivio. Nel 1447 Sigismondo Pandolfo Malatesta decide di restaurarla e costruire una cappella proprio dedicata al Santo Sigismondo. In seguito al declino dei Malatesta e alla scomunica da parte del…