-
Ricordi di viaggio – Russia.
Sono passati vari mesi dalla nostra avventura in Russia, a Mosca e San Pietroburgo, e possiamo dire che è uno dei viaggi che ci ha colpito di più e che ci ha regalato dei bellissimi ricordi di viaggio che ancora vividi nelle nostre menti. Prima della partenza avevamo un’infarinatura storica dei luoghi che avremmo visitato e una lista di posti da vedere… e di cibi da mangiare, ma siamo rimasti affascinati da altre sfaccettature che non ci aspettavamo! Gentilezza e disponibilità. Appena scesi dall’aereo abbiamo avuto un assaggio della disponibilità e della gentilezza del popolo russo: il tassista che ci ha accompagnato in albergo, nonostante non sapesse l’inglese e l’italiano,…
-
Viaggio aereo per e dalla Russia: la nostra esperienza.
Per andare a Mosca ci siamo affidati alla compagnia Alitalia con partenza dall’aeroporto di Malpensa, come risaputo da qui partono la maggior parte dei voli di Milano verso mete intercontinentali, ma quest’estate (causa chiusura dell’aeroporto di Linate) si sono verificati molti disagi per i passeggeri con numerosi e lunghi ritardi. Partendo verso fine settembre c’erano meno viaggiatori rispetto ai mesi precedenti, comunque la fila dei controlli è molto lunga anche se veloce; un’altra cosa positiva è che per i cittadini italiani ed europei dotati di passaporto elettronico il controllo dei passaporti è automatico (basta seguire le strisce smart pass). Il volo verso Mosca. Il nostro volo era AZ 546 su…
-
La metropolitana di Mosca: fascino sotterraneo.
La metropolita di Mosca merita una visita specifica perché, oltre ad essere un servizio efficiente, ha delle bellissime fermate che sono state pensate per il piacere dei cittadini oltre che ad agevolarli negli spostamenti all’interno della città. La linea metropolitana. La prima linea risale al 1935, attualmente le fermate della metropolitana sono 224 e ne stanno costruendo di nuove; se volete dettagli sulla lunghezza della rete, vi rimandiamo alla pagina di Wikipedia (che non tradisce mai!). Tra un treno ed il successivo i tempi di attesa sono minimi, fuori dagli orari di punta passano ogni 2 minuti (ma a noi non è mai capitato di attendere oltre un minuto). I…
-
Piazza Rossa: una bellezza senza tempo.
Uno dei luoghi simbolo di Mosca è sicuramente la Piazza Rossa. Come si deduce dal nome si tratta una grandissima piazza, lunga qualche centinaio di metri sulla quale si affacciano alcuni tra i più importanti edifici simbolici di tutta la Russia e confina con le mura del Cremlino e le sue numerose torri. Una piccola curiosità è che il nome Piazza Rossa non ha alcun riferimento ai colori predominanti degli edifici all’interno o alla politica passata del paese: in realtà la parola che oggi indica rossa nel passato aveva un significato completamente diverso ovvero “bella”; il luogo era chiamato “Piazza Bella” o “Luogo Bello”. Cattedrale di San Basilio. E’ il…
-
Come si ottiene il visto turistico per la Russia
Per andare in Russia bisogna ottenere il visto, sia per motivi turistici, che personali (a trovare amici o parenti russi) o di lavoro; di seguito vi raccontiamo l’iter che abbiamo seguito noi. La prima cosa da fare, quando avrete deciso le date della vostra vacanza ed i luoghi dove soggiornare in Russia, è ottenere il visto ordinario turistico, che consente un massimo periodo di permanenza di 30 giorni. Vi consigliamo di procedere con la richiesta del visto almeno 3 mesi prima della data di partenza, perché i tempi di attesa variano molto a seconda del periodo prescelto. Volendo si può affidare l’intera pratica ad un’agenzia turistica, ma i costi raddoppiano.…