Anfiteatro di Tarragona.
Spagna

Tarragona.

Tarragona è una piccola cittadina della Spagna che affaccia sul Mar Mediterraneo e dista da Barcellona solo 100 km. Anche se molto meno famosa di quest’ultima, vale la pena visitarla: infatti fa parte del patrimonio dell’Unesco, ed è famosa per i “Castells” (delle specie di torri umane, e se ne troveranno immagini e disegni ovunque).

Tarragona, rovine romane.
Tarragona, rovine romane.

Come raggiungere il centro città.

Per raggiungere il centro di Tarragona dal porto le opzioni sono due, ed entrambe sono proprio all’uscita della nave: si acquista il biglietto per il pullman navetta della Costa (costo per andata e ritorno a persona di € 12,00, acquistabile solo a bordo della nave) o si prende il taxi (abbiamo pagato € 15,00 a corsa).

Cosa vedere in un giorno.

Appena scesi dal taxi ci siamo trovati di fronte le rovine romane; noi abbiamo optato per non visitarle perché non sapevamo quanto tempo potesse durare e volevamo subito andare a visitare la Cattedrale.

Mausoleo all'interno del municipio.
Mausoleo all’interno del municipio.

Nonostante fosse domenica il Municipio era aperto, con ingresso libero, ed abbiamo potuto ammirare un mausoleo che contiene le spoglie del re Jaume I, siamo stati davvero fortunati. Dentro c’era una visita guidata che stava spiegando che il monumento è stato costruito dall’architetto Lluis Domenech, amico di Gaudì (questo è stato ripetuto talmente tante volte che ci è entrato in testa anche se non facevamo del gruppo e non volevamo imbucarci apertamente).

Cattedrale di Tarragona.
Cattedrale di Tarragona.

Per andare a vedere la Cattedrale, che si trova proprio in cima alla città, bisogna fare una bella passeggiata in salita, ma le strade e le case sono molto carine e ne varrà la pena percorrerle.

Chiostro della Cattedrale di Tarragona.
Chiostro della Cattedrale di Tarragona.

La Cattedrale merita la visita al suo interno (ovviamente rispettando il luogo sacro che è), ma anche il chiostro al suo esterno è ben curato ed ha il suo fascino d’altri tempi, per raggiungerlo basta seguire le indicazioni per l’uscita. Entrambi non prevedono il pagamento di alcun biglietto.

Il giro della città con il trenino.

Se si vuole vedere Tarragona comodamente seduti consigliamo di prendere il trenino che passerà accanto ai luoghi di rilievo del paese. Il trenino si prende dove ci sono le fermate dei pullman turistici e di linea e i taxi, il costo è di € 7,00 a persona e al momento dell’acquisto dei biglietti consegneranno gli auricolari per ascoltare la voce narrante (anche in italiano) che descrive i posti o la storia del paese.

Anfiteatro romano.
Anfiteatro romano.

Giunti al capolinea dopo il giro turistico è quasi d’obbligo affacciarsi dalla terrazza per poter godere della vista del mare e dell’anfiteatro romano.

Sicuramente vale la pena fare un giro a Tarragona, anche se una piccola città ha molto da far vedere e se dopo il giro non si è stanchi si può andare in spiaggia (con una lunga passeggiata e facilmente raggiungibile dal centro) o prendere il treno e fare un salto a Barcellona.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: