The Miracle Morning di Hal Elrod.
Libri

“The miracle morning” di Hal Elrod.

Nel libro “The miracle morning” di Hal Elrod si parla dell’importanza di avere una routine quotidiana e di quanto averne una porti a miglioramenti in vari settori (fisico, lavorativo e psicologico).

“The miracle morning” di Hal Elrod.
Il libro “The miracle morning” di Hal Elrod.

Chi è l’autore.

Hal Elrod è una persona che non si abbatte nonostante le difficoltà che incontra. Appena ventenne subisce un incidente automobilistico dove per 6 minuti risulta morto; nonostante le difficoltà che ne conseguono riesce a riacquistare le sue abilità fisiche e mentali e torna ad una vita tranquilla e normale. Siccome la vita è imprevedibile, l’autore, dopo qualche anno, attraversa una grave crisi finanziaria che lo abbatte moralmente (Hal Herold confessa che questo è stato il periodo più brutto della sua vita) e da quest’ultima difficoltà cerca di rialzarsi creandosi il suo miracolo mattutino.

Di cosa parla The miracle morning di Hal Elrod.

In “The miracle morning” vi verrà spiegata l’importanza di avere una routine mattutina e di quanto questa, una volta radicata nelle abitudini, faccia bene a chi la pratica. 

Come morning routine non si intende la famosa sveglia di Fantozzi, ma una serie di attività svolte per migliorare noi stessi.

Queste attività sono i Life Savers, dove savers è un acronimo nel quale l’autore ci indica le attività che svolge quotidianamente e che, da quando ha iniziato a praticarle, si è sentito una persona più forte sotto vari aspetti.

I life savers di  Hal sono vari, ma la cosa che li accomuna è che servono a prendersi del tempo per pensare a se stessi, trovare del tempo del rilassarsi, avere il tempo di riflette sui propri pensieri e aiutarsi per diventare una persona migliore per riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il libro si chiama “miracle morning” perché l’autore si sveglia molto presto la mattina per avere la possibilità di state da solo con se stesso e per volgere ogni giorno quelle attività che lo fanno stare bene.

In “The Miracle Morning” di Hal Elrod viene spiegata l’attività dell’autore, ma lui stesso dirà che non dobbiamo seguire alla lettera quanto fa lui: se ad una persona non ama fare yoga, può svolgere un altro tipo di attività che gli piaccia, in modo che questo lo porti ad avere sì un fisico allenato, ma tramite allenamenti che fanno stare bene la persona. 

E’ utile alzarsi presto?

La maggior parte dei video o degli articoli che si trovano in rete elogiano lo svegliarsi presto e un pò sembra che se ne vantino, ma per quanto mi riguarda il messaggio del libro non è solo alzarsi prestissimo per fare queste attività: anche l’autore dice che non per tutti è facile o possibile alzarsi presto (non credo che un/a panettiere/a sprizzi gioia nello svegliarsi 2 ore prima del dovuto anche se per farsi del bene).

Se creiamo una routine questa ci farà stare bene, sia che questa venga svolta alle 4,30 del mattino che alle 14,00: il requisito essenziale per avere il miracolo è essere costanti e trovarsi del tempo per noi stessi. Durante il miracle morning è essenziale pensare solo a noi stessi… non si avrebbe alcun risultato positivo se durante la meditazione ci interrompessimo per rigirare il sugo o se durante una corsa ci fermassimo a rispondere al telefono.

Cosa ne penso?

Consiglio la lettura del libro, perchè già leggere la storia dell’autore predispone ad un pensiero positivo (per Hal Elrod non è sempre stato tutto rose e fiori).

Vi avviso però, già prima che prendiate in mano TMM, che Hal è un ottimo commerciale e spesso durante la lettura vi soffermerete a pensare che quest’uomo sarebbe in grado di vendere flaconi di balsamo ad un gruppo di persone calve e questa sua abilità sarà molto palese nella lettura del libro… lui non vi sta vendendo solo il suo Miracle Morning, ma sta vendendo il suo prodotto e tutto il business che ha creato attorno (le sue consulenze, i meeting, agende e tanto altro).

“The miracle morning” di Hal Elrod mi ha aiutato a capire che devo avere degli spazi tutti miei per aiutarmi a crescere, per impegnarmi ad essere una persona migliore e per arricchire le mie conoscenze e tutto questo è per me.

Vi ho raccontato di cosa ne penso di questo libro di crescita personale, siete d’accordo con me o avete un punto di vista diverso?

Sara

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: