
Un giorno a Palma di Maiorca.
Maiorca è l’isola più grande delle Baleari, ricca di belle spiagge, riserve naturali e cittadine da visitare. Noi abbiamo visitato la città principale, Palma, durante la nostra crociera nel Mediterraneo (qui e qui la nostra esperienza) e quindi ci siamo arrivati via nave.
Come raggiungere il centro città.
Per raggiungere il centro città dal porto di Palma si può scegliere tra le varie possibilità che si trovano tutte nel piazzale all’uscita del porto:
1 – si può prendere l’autobus di linea al costo di € 1,50 a persona (una famiglia ha chiesto per una bimba di 4 anni e la tariffa è unica);
2 – autobus turistico hop-on hop-off, il costo varia in base al numero di giorni che volete far durare il biglietto e parte da € 18,00 a persona, noi abbiamo scartato questa opzione perché i posti a sedere erano completamente scoperti e nei mesi estivi, con il sole a picco sulla testa, anche alle Isole Baleari si patisce il caldo;
3 – noleggio bici, questa è un’opzione che non abbiamo preso in considerazione per il semplice fatto che non sapevamo se avremmo trovato delle piste ciclabili e se il traffico è intenso (con il senno di poi posso dire che terremo presente questa possibilità per il futuro, infatti entrambi i miei dubbi non erano giustificati);
4 – taxi, il costo è di circa € 20,00 a corsa (dal porto al centro della città), noi abbiamo scelto questa soluzione, il tassista che ci ha trasportato è stato disponibile e ci ha consigliato e sconsigliato alcune spiagge;
5 – non dimentichiamoci che c’è anche il servizio “navetta” della compagnia Costa Crociere, al costo di € 12,00 a persona.

Un giro veloce in centro.
Appena arrivati a destinazione non si può non ammirare la bellezza di questa città, ricca di edifici storici e di spazi verdi, nonostante l’incredibile folla di turisti, si riesce a fare una piacevole passeggiata per le vie del centro.

Per muoverci ci siamo fatti guidare dal nostro intuito, seguendo vicoli e viuzze, transitando per la centralissima Plaza Major e nei suoi immediati dintorni ricchi di negozi (souvenir, abbigliamento, gastronomia), chiese e tapas bar. È impossibile non arrivare fino alla maestosa Cattedrale Santa Maria (è talmente grande che si ammira anche da lontano).
Volevamo entrare per visitarla, ma la coda era molto lunga e lenta, forse perché in corrispondenza della pausa pranzo, e quindi abbiamo deciso di continuare il giro altrove (non siamo stati gli unici ad andarcene 🙁 ).
Non distante dalla Cattedrale si trova l’Almudaina, che è una delle residenze estive dei reali spagnoli.

Finalmente un bagno in mare.
Nel pomeriggio abbiamo messo in pratica le indicazioni che ci ha dato il primo tassista al mattino e per andare al mare abbiamo scelto Cala Comtesa (a circa 15 minuti di macchina dal centro di Palma)… sono contenta di aver seguito il consiglio, il mare ha dei bellissimi colori e l’acqua è trasparente.
Arrivando nel primo pomeriggio non abbiamo trovato sdraio a pagamento libere, però siamo riusciti a trovare un posticino all’ombra di un albero.

Rientro in nave.
Per rientrare al porto abbiamo scelto di prendere il pullman, facendo una passeggiata fino alla fermata del bus (che non è molto vicino alla spiaggia di Cala Comtesa, ma andando tranquilli ci vogliono circa 10 minuti seguendo la strada che costeggia il mare).
Il costo del biglietto è di € 1,50 a persona e si paga direttamente all’autista. Il tragitto è stato di circa 15 minuti e la fermata più vicina per raggiungere la nave è in corrispondenza del centro commerciale Porto Pi (ottima occasione per chi volesse fare un pò di shopping prima di tornare a bordo!).
Da lì al porto ci voglio circa 10 minuti a piedi passeggiando con calma.
La prima impressione su Palma di Maiorca è stata molto positiva, talmente tanto che probabilmente sarà una delle nostre mete per la prossima estate.
Voi ci siete già stati ed avete consigli da darci per il futuro?

