Visitare Assisi in un giorno.
Umbria

Visitare Assisi in un giorno.

Visitare Assisi in un giorno solo vi permette di vederla con tranquillità in tutto il suo splendore.

Ve lo diciamo subito: Assisi è un bellissimo borgo dal quale rimarrete affascinati! 

Visitare Assisi in un giorno: Vista di Assisi.
Vista di Assisi.

Sicuramente quando si pensa a questa città vi verrà subito in mente San Francesco, infatti la maggior parte del suo turismo viene catturato dalla visita alla Basilica di San Francesco; ma Assisi non è solo questo, perchè ha da offrirvi anche altre bellissime chiese in stile romanico, sarà piacevole perdersi nelle sue stradine curate e ben tenute.

Storia (breve) di San Francesco.

Nato nel 1182 da padre mercante di stoffe e spezie e da madre di estrazione nobile, trascorre la sua gioventù agiata studiando e non mancando a feste e divertimenti. A 25 anni partecipa alla guerra tra di Perugia e Assisi, questa esperienza gli porterà nuovi sentimenti religiosi.

Visitare Assisi in un giorno: Vie di Assisi.
Vie di Assisi.

Questi nuovi pensieri lo portano ad abbandonare le frivolezze e la ricchezza che lo circonda e ad accogliere un senso più profondo alla vita, come aiutare i bisognosi predicando le virtù della povertà e del rispetto per tutte le creature di Dio (dai ricchi agli ammalati).

San Francesco fonda l’ordine dei frati minori, che si divide in frati conventuali e frati spirituali.

Basilica di San Francesco.

La Basilica di San Francesco richiama tantissimi turisti da tutto il mondo (si nota subito che c’è un flusso di visitatori decisamente più alto rispetto ad altre città Umbre), i lavori di costruzione sono iniziati due anni dopo la morte del Santo (1228) per volere di Papa Gregorio IX e qui vengono custodite le spoglie del santo alla quale è stata dedicata la basilica.

Visitare Assisi in un giorno: Basilica di San Francesco.
Basilica di San Francesco.

La Basilica di San Francesco è grandissima, inizialmente non ve ne accorgerete perché è su due livelli e richiama la maggior parte dei turisti di Assisi. Per accedere preparatevi ad una lunga coda (che in prossimità della basilica sarà sotto il porticato, ma è talmente lunga che buona parte della coda sarà anche sotto il sole); la fila è lunga per i tantissimi turisti presenti e per tutelare la salute dei visitatori, perché faranno rispettare le norme anticovid.

Visitare Assisi in un giorno: La grandezza della Basilica di San Francesco.
La grandezza della Basilica di San Francesco.

Duomo di San Rufino.

Il Duomo di San Rufino è un edificio in stile romano, all’esterno del quale noterete delle figure grottesche, mentre all’interno troverete il fonte dove sono stati battezzati San Francesco e Santa Chiara.

Visitare Assisi in un giorno: Duomo di San Rufino.
Duomo di San Rufino.

Chiesa di Santa Chiara.

Anche la Chiesa dedicata a Santa Chiara è in perfetto stile romanico e nella cripta al suo interno troverete la tomba della Santa.

Chiesa di Santa Chiara.
Chiesa di Santa Chiara.

Vi state chiedendo chi è Santa Chiara? Anche Chiara era figlia di nobili, vissuta nello stesso periodo storico di San Francesco, infatti entrambi hanno fondato l’ordine monastico delle Clarisse.

Il Tempio di Minerva.

Tempio di Minerva (interno).
Tempio di Minerva (interno).

Difficile non notare il Tempio di Minerva durante la passeggiata alla scoperta della città. Arrivati in Piazza del Comune la vostra attenzione verrà catturata dalle sue colonne in stile romano, l’interno è stato converto in chiesa ed è proprio questa differenza tra l’esterno e l’interno che rende questo posto affascinante.

Tempio di Minerva (esterno).
Tempio di Minerva (esterno).

Visitare Assisi in un giorno.

Come vi abbiamo già detto: visitare Assisi in un giorno solo è possibile! 

Visitare Assisi in un giorno.
Assisi.

Noi vi consigliamo di partire preparati mentalmente alle salite e discese ripide che dovrete affrontare, per questo motivo – nel caso viaggiate con bambini – è meglio non portarvi dietro il passeggino… sappiate che non è insolito dover salire delle scale! 

Per esperienza personale, abbiamo trovato utile recarci presto a visitare la città, con il passare delle ore il centro si riempie con tanti, tantissimi turisti. Andate subito a vedere le attrazioni che vi interessano, in modo che quando ci sarà troppa gente in giro, potrete scoprire la città tramite le sue vie laterali.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: